UNI EN ISO 9606-1:2017
Ing. Gabriele Costa
Premessa
alla norma
La norma UNI EN ISO 9606-1:2017
ha la scopo di definire REGOLE TECNICHE PER LA QUALIFICAZIONE DEI
SALDATORI PER LA SALDATURA PER FUSIONE DEGLI ACCIAI. Il
principio su cui si basa questa norma è che una prova di qualificazione
forma il saldatore non solo per le condizioni usate nella prova, ma anche per
tutti i giunti che sono considerati più facili da saldare e che la qualificazione
ottenuta sarà uniformemente accettata indipendentemente dal tipo dal prodotto ,
dal luogo e dall’esaminatore o organismo d’esame.
La tipologia di QUALIFICA di
SALDATURA è determinato combinando delle variabili essenziali.
La nuova edizione della
norma EN ISO 9606-1:2017 si pone come obiettivo definire in
maniera netta la relazione della suddetta norma con i requisiti richiesti da
due norme di prodotto in particolare :
·
L’annesso ZA definisce la relazione tra questo
standard europeo e i requisiti essenziali definiti dalla direttiva 2014/68/EU
comunemente riconosciuta come PED la progettazione
/produzione e messa a disposizione di attrezzature a pressione.
·
L’annesso ZA definisce la relazione tra questo
standard europeo e i requisiti essenziali definiti dalla direttiva 2014/29/EU
comunemente riconosciuta come SPVD che regola la
progettazione /produzione e messa a disposizione dei recipienti semplici a
pressione fabbricati in serie.
Le
variabili
Per ciascuna di queste variabili è definito il campo
di validità della qualificazione.
Le variabili essenziali sono le seguenti:
1.
Procedimento di saldatura;
2.
Tipo di prodotto (lamiera e tubo);
3.
Tipo di giunto (testa a testa e d’angolo):
4.
Gruppo materiale d’apporto
5.
Tipo metallo d’apporto;
6.
Dimensioni (spessore per la lamiera – diametro
esterno e spessore per il tubo);
7.
Posizione di saldatura;
8.
Particolari di saldatura
Tutti i saggi di prova devono essere saldati usando le
variabili essenziali in modo indipendente. Se il saldatore effettua saldature
al di fuori del campo di validità della qualificazione, è necessaria una nuova
prova di qualificazione.
Si riportano alcuni dettagli sulle variabili essenziali
fondamentali.
CODICE ISO 4063 | TIPOLOGIA DI SALDATURA |
114 | SALDATURA CON FILO ELETTRODO ANIMATO (AUTOPROTETTO – SENZA GAS PROTEZIONE .) |
125 | SALDATURA AD ARCO SOMMERSO CON FILO ELETTRODO ANIMATO (PARZIALMENTE MECCANIZZATA ) |
135 | SALDATURA IN GAS ATTIVO CON FILO ELETTRODO FUSIBILE PIENO (MAG) |
136 | SALDATURA IN GAS ATTIVO CON FILO ELETTRODO ANIMATO RIEMPITO DI FLUSSO |
138 | SALDATURA MAG CON FILO ELETTRODO ANIMATO METALLICO |
141 | SALDATURA TIG CON MATERIALE D’APPORTO SOLIDO (FILO/BACCHETTA ) |
142 | SALDATURA TIG AUTOGENA |
143 | SALDATURA TIG CON MATERIALE D’APPORTO TUBOLARE |
145 | SALDATURA TIG CON GAS RIDUCENTE E CON MATERIALE D’APPORTO PIENO |
15 | SALDATURA AL PLASMA |
311 | SALDATURA OSSIACETILENICA |
Tipo di
prodotto (lamiera e tubo)
La prova di qualificazione deve essere eseguita
su lamiera o su tubo. I criteri che si devono applicare sono i seguenti:
1.
le saldature su tubi di diametro esterno D> 25 mm
coprono le saldature su lamiere .
2.
le saldature su lamiere coprono le saldature su tubo
fisso se sono soddisfatti alcuni requisiti:
·
di diametro est.D >=75 mm, solo per alcune
posizioni di saldatura PA – PB – PC – PD
·
di diametro est.D >500 mm, per tutte le posizioni
di saldatura.
Tipo di
giunto
Le prove di qualificazione devono essere eseguite su
saldature testa a testa o d’angolo applicando i criteri definiti al punto norma
5.4
GRUPPO | MATERIALE D APPORTO PER LA SALDATURA DI |
FM1 | Acciai non legati e grano fine |
FM2 | Acciai ad alta resistenza |
FM3 | Acciai resistenti allo scorrimento Cr< 3,75% |
FM4 | Acciai resistenti allo scorrimento 3,75% < Cr < 12% |
FM5 | Acciai inossidabili e resistenti al calore |
FM6 | Nichel o leghe di nichel |
Abbreviazione | TIPO METALLO D'APPORTO |
A | Rivestimento ACIDO |
B | Rivestimento BASICO |
C | Rivestimento CELLULOSICO |
R | Rivestimento RUTILO |
RA | Rivestimento RUTILO – ACIDO |
RB | Rivestimento RUTILO – BASICO |
RC | Rivestimento RUTILO – CELLULOSICO |
RR | Rivestimento RUTILO di grosso spessore |
M | Filo elettrodo animato metallico riempito di polvere metallica |
P | Elettrodo animato : riempito di rutilo , scoria a raffreddamento rapido |
S | Filo elettrodo Pieno – Bacchetta Piena |
V | Elettrodo animato : riempito di rutilo o basico /con fluoruri |
W | Elettrodo animato : basico /con fluoruri scoria a raffreddamento lento |
Y | Elettrodo animato : basico /con fluoruri scoria a raffreddamento rapido |
Z | Elettrodo animato : altri tipi di riempimento |
I campi di validità variano in base alla TIPOLOGIA DI GIUNTO E DI PRODOTTO | |
CAMPI VALIDITA SALDATURA TESTA A TESTA | |
s < 3 | da s a 3 o da s a 2*s Quale che sia maggiore |
3 ≤ s < 12 | da 3 a 2*s s ≥ 12 ≥ 3 |
CAMPI VALIDITA DIAMETRO ESTERNO | |
D ≤ 25 | da D a 2*D |
D > 25 | ≥ 0.5*D |
CAMPI VALIDITA SALDATURA D’ANGOLO | |
t < 3 | da t a 3 o da t a 2*s Quale che sia maggiore |
t ≥ 3 | ≥ 3 |